Ha iniziato a costruire porte blindate, è stato il primo artigiano a Terni, per reazione a un furto subìto dalla sua famiglia. È una storia ricca di colpi di fortuna… [Continua a Leggere]
Autore: valoreartigiano
Mercante d’arte, gallerista, anche perito certificato, quello che stima e controlla l’autenticità dell’opera, dei documenti e della provenienza. Lorenzo Barbaresi, originario di San Carlo, ha solo 46 anni ma è… [Continua a Leggere]
“Le persone vengono non solo per comprare, ci raccontano i loro problemi e le loro gioie. Ci fanno partecipi della loro vita. Siamo un punto di ritrovo del quartiere, come… [Continua a Leggere]
La misticanza è un mix di erbe che, narra la leggenda, anticamente i frati portavano nei mercati di città dopo averle raccolte nelle campagne. È un po’ quello che fa… [Continua a Leggere]
“Il lavoro a Terni e in Italia c’è, basta che hai voglia di lavorare. Io e mio marito lavoriamo dall’alba al tramonto, ma ci siamo fatti una posizione. Sono grata… [Continua a Leggere]
È il decano dei termoidraulici ternani. Ha montato impianti del caldo e del freddo in centinaia di appartamenti, ville e grattacieli ternani; all’azienda ospedaliera Santa Maria e presso tutte le… [Continua a Leggere]
Con una superficie complessiva di quattro ettari, “Spazio verde” è oggi il Garden center più grande del centro Italia. Più grande anche di quelli della capitale. È una storia imprenditoriale… [Continua a Leggere]
Marcello Lipparoni, ottant’anni precisi, guarda soddisfatto la sua grande officina dalla finestra del suo ufficio di via degli Artigiani, quartiere Polymer: “Se penso che mi sono fatto dal niente posso… [Continua a Leggere]
“Di solito – dice Lorenzo Celori – la prima generazione crea, la seconda mantiene e la terza distrugge. Questa è la quarta generazione e andiamo avanti”. Lorenzo Celori è la… [Continua a Leggere]
Primo Piermarini è cuoco perché è un figlio del mondo agricolo, perché la nonna cucinava per tutto il paese, perché ama la sua terra, la Valnerina, e la racconta e… [Continua a Leggere]